La minestra Granini, conosciuta anche come “minestra di grano“, è un vero gioiello della cucina sarda. Ricca di storia e tradizione, le sue origini si perdono nel tempo, risalendo all’epoca nuragica (1900-800 a.C.), quando i cereali erano il cuore dell’alimentazione sull’isola. Questa minestra ha attraversato i secoli diventando un piatto simbolo della Sardegna, presente su tutte le tavole, soprattutto durante i freddi inverni. La sua semplicità di ingredienti e la facilità di preparazione ne fanno un piatto amato da tutti.