Fregula Tostata

La Fregula Tostata è una prelibatezza sarda che si distingue per il suo sapore e la sua consistenza unica. Grazie al processo di tostatura, questa pasta sviluppa un aroma affumicato e una texture croccante che la rendono irresistibile. Ideale per piatti di pesce, carne e verdure, la Fregula Tostata aggiunge una complessità di sapori che […]

Fregula

La Fregula, pasta secca tipica della Sardegna, è un formato simile al cous cous, ma con una personalità tutta sua. Versatile e saporita, si sposa alla perfezione con pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata sia in zuppe che in piatti asciutti. La sua tradizione antica, documentata già nel XIV secolo, e le possibili […]

Stelline n.38

Le stelline, con la loro forma amorosa e aggraziata, la consistenza morbida e l’ampia versatilità in cucina, sono un ottimo ingrediente apprezzato da tutti ma soprattutto dai bambini. Ottime soprattutto per le minestre e i minestroni sono delicate e genuine, veloci nel tempo di cottura e conquistano i palati con il loro sapore semplice e […]

Granini n.36

La minestra Granini, conosciuta anche come “minestra di grano“, è un vero gioiello della cucina sarda. Ricca di storia e tradizione, le sue origini si perdono nel tempo, risalendo all’epoca nuragica (1900-800 a.C.), quando i cereali erano il cuore dell’alimentazione sull’isola. Questa minestra ha attraversato i secoli diventando un piatto simbolo della Sardegna, presente su […]

Fregula Tostata n.43

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous.Versatile e gustosa, la fregula tostata si abbina splendidamente a piatti di pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata come base per zuppe o insalate.La fregula tostata si distingue dalla fregula non tostata per il processo di lavorazione che le […]

Fregula n.42

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous. Versatile e gustosa, si abbina perfettamente a pesce, carne e verdure, e può essere cucinata come il riso o servita nelle zuppe. La sua tradizione è molto antica: il documento storico più antico che la menziona risale al XIV secolo, […]

Ditini n.33

I Ditini, piccoli tubi di pasta dorati, simili a piccoli ditali da cucito, catturano sughi e condimenti con una semplicità disarmante, esaltandone il sapore. Perfetti per zuppe, minestre e piatti al forno, i Ditini sono un piccolo capolavoro di versatilità e gusto. Il formato di pasta Ditini ha origini italiane e il nome significa “piccole […]

Capelli D’Angelo n.70

Le origini precise dei Capelli d’Angelo si perdono nella nebbia del tempo, ma si presume risalgano al XVII secolo in Italia meridionale, in particolare in Campania. La loro forma filiforme e il colore dorato li rendevano simili ai capelli degli angeli, da cui il loro nome evocativo. I Capelli d’Angelo sono un formato di pasta […]