Gnocchi Sardi n.47

I Gnocchi Sardi n.47 sono una specialità del nord e del centro Sardegna. La loro particolare forma e le rigature longitudinali li rendono perfetti per catturare sughi e condimenti, esaltandone il sapore. Diversamente dagli Gnocchetti Sardi n.45, i Gnocchi Sardi n.47 sono più lunghi e affusolati. Spesso protagonisti di feste e sagre locali, i Gnocchi […]

Malloreddus

I Malloreddus, conosciuti anche come “gnocchetti sardi“, sono un’istituzione nella cucina del sud Sardegna. Il loro nome, che significa “piccoli tori” in sardo, riflette la forza e la vitalità di questa pasta. Tradizionalmente preparati per occasioni speciali come matrimoni e sagre, i Malloreddus sono spesso abbinati a zafferano, ragù e pecorino locale. Questo formato di […]

Gnocchi Sardi

I Gnocchi Sardi, o “ciccioneddi“, sono una specialità tipica del nord e del centro Sardegna. La loro forma unica e le rigature longitudinali li rendono perfetti per trattenere sughi e condimenti, esaltandone il sapore. Questi piccoli capolavori di pasta sono spesso protagonisti di feste e sagre locali, rappresentando la tradizione e l’identità culinaria della Sardegna. […]

Fregula Tostata

La Fregula Tostata è una prelibatezza sarda che si distingue per il suo sapore e la sua consistenza unica. Grazie al processo di tostatura, questa pasta sviluppa un aroma affumicato e una texture croccante che la rendono irresistibile. Ideale per piatti di pesce, carne e verdure, la Fregula Tostata aggiunge una complessità di sapori che […]

Fregula

La Fregula, pasta secca tipica della Sardegna, è un formato simile al cous cous, ma con una personalità tutta sua. Versatile e saporita, si sposa alla perfezione con pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata sia in zuppe che in piatti asciutti. La sua tradizione antica, documentata già nel XIV secolo, e le possibili […]

Malloreddus n.49

I malloreddus, il tipico formato di pasta del Sud Sardegna, oramai gustati in maniera abitudinaria da tutti i sardi erano, e sono tuttora oggi, i protagonisti delle occasioni speciali come matrimoni, feste e sagre paesane. Il loro nome, che significa “piccoli tori” in sardo, rende omaggio alla forza generatrice di questo animale simbolo della Sardegna […]

Gnocchi Sardi n.45

I Gnocchi sardi, o “ciccioneddi”, sono una specialità del nord e del centro Sardegna. La loro forma particolare e le rigature longitudinali li rendono perfetti per catturare sughi e condimenti, esaltandone il sapore. Spesso protagonisti di feste e sagre locali, i gnocchi sardi rappresentano, assieme alla fregula e ai malloreddus, la tradizione e l’identità culinaria […]

Fregula Tostata n.43

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous.Versatile e gustosa, la fregula tostata si abbina splendidamente a piatti di pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata come base per zuppe o insalate.La fregula tostata si distingue dalla fregula non tostata per il processo di lavorazione che le […]

Fregula n.42

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous. Versatile e gustosa, si abbina perfettamente a pesce, carne e verdure, e può essere cucinata come il riso o servita nelle zuppe. La sua tradizione è molto antica: il documento storico più antico che la menziona risale al XIV secolo, […]