Gnocchi Sardi n.47

I Gnocchi Sardi n.47 sono una specialità del nord e del centro Sardegna. La loro particolare forma e le rigature longitudinali li rendono perfetti per catturare sughi e condimenti, esaltandone il sapore. Diversamente dagli Gnocchetti Sardi n.45, i Gnocchi Sardi n.47 sono più lunghi e affusolati. Spesso protagonisti di feste e sagre locali, i Gnocchi […]

Tortiglioni n.21

Adatti a una grande varietà di sughi, dai più semplici ai più elaborati, i Tortiglioni sono un formato di pasta apprezzato e conosciuto oramai in tutta Italia. Nati in Campania tra il XVIII e il XIX secolo, si caratterizzano per una forma rigata e robusta che trattiene perfettamente i sughi saporiti.

Tagliatelle n.9

Le Tagliatelle è un tipo di formato lungo che viene preparato in diverse varianti, con ragù di carne, di verdure, con i funghi, con il pesce e persino con tanti tipi formaggi. Sono un simbolo della tradizione culinaria italiana, sempre apprezzato da più grandi ai più piccini. La storia delle Tagliatelle è antica e affascinante. […]

Stelline n.38

Le stelline, con la loro forma amorosa e aggraziata, la consistenza morbida e l’ampia versatilità in cucina, sono un ottimo ingrediente apprezzato da tutti ma soprattutto dai bambini. Ottime soprattutto per le minestre e i minestroni sono delicate e genuine, veloci nel tempo di cottura e conquistano i palati con il loro sapore semplice e […]

Spaghetti n.5

Versatili e robusti, gli spaghetti n.5 si prestano a una moltitudine di ricette, dai tradizionali spaghetti alla carbonara ai più semplici spaghetti al pomodoro. La loro consistenza perfetta permette di assorbire ogni tipo di sugo, garantendo sempre un piatto delizioso e appagante. Secondo una teoria popolare, Marco Polo li avrebbe portati in Italia di ritorno […]

Spaghetti n.3

Gli spaghetti n. 3, sottili e delicati, sono perfetti per piatti leggeri e raffinati. Questo tipo di spaghetto è più sottile e cuoce più velocemente, la loro cottura veloce li rende ideali per pasti rapidi senza rinunciare al gusto. Provali con un semplice condimento di aglio, olio e peperoncino, oppure abbinali a verdure fresche di […]

Sedani Rigati n.34

I Sedani Rigati sono una versione più piccola e leggera dei tortiglioni, caratterizzati da rigature che trattengono meglio il sugo. I Sedani Rigati di Pasta Brundu sono realizzati con grano duro di alta qualità, seguendo tecniche artigianali tradizionali. Le trafile in bronzo creano una texture rugosa che assorbe bene i sughi. Versatili in cucina, si […]

Rigatoni n.23

I rigatoni vantano una storia relativamente recente rispetto ad altri tipi di pasta. La loro origine si colloca infatti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, quando iniziarono a diffondersi i primi pastifici moderni in Italia. In particolare, fu l’introduzione della rigatura sulle trafile industriali a permettere la nascita di questo formato. […]

Pipe Rigate n.27

Le Pipe Rigate si distinguono per la superficie rigata, che permette di trattenere al meglio sughi e condimenti. Questa caratteristica le rende ideali per piatti con salse dense e ricche, poiché le rigature e la forma concava catturano e trattengono il sugo, garantendo un’esperienza gustativa ricca e soddisfacente a ogni boccone.La nascita delle Pipe Rigate […]

Penne Rigate n.25

Le penne rigate trafilate al bronzo sono una scelta eccellente per gli amanti della pasta. Il processo di trafilatura al bronzo conferisce loro una superficie ruvida, che trattiene meglio il sugo. Questo le rende perfette per piatti come la classica “pasta al pomodoro” o per ricette più elaborate con sughi ricchi e condimenti saporiti. La loro […]