Fregula Tostata n.43

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous.Versatile e gustosa, la fregula tostata si abbina splendidamente a piatti di pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata come base per zuppe o insalate.La fregula tostata si distingue dalla fregula non tostata per il processo di lavorazione che le […]
Fregula n.42

La fregula è un formato di pasta secca tipico della Sardegna, simile al cous cous. Versatile e gustosa, si abbina perfettamente a pesce, carne e verdure, e può essere cucinata come il riso o servita nelle zuppe. La sua tradizione è molto antica: il documento storico più antico che la menziona risale al XIV secolo, […]
Eliche n.22

Le eliche, conosciute anche come “fusilli“, rappresentano un formato di pasta diffuso in tutta Italia e particolarmente apprezzato per la loro forma elicoidale e il loro gusto semplice e versatile. Le loro origini precise si perdono nel tempo, anche se la loro nascita viene generalmente collocata in Sicilia tra il XII e il XIII secolo. […]
Ditini n.33

I Ditini, piccoli tubi di pasta dorati, simili a piccoli ditali da cucito, catturano sughi e condimenti con una semplicità disarmante, esaltandone il sapore. Perfetti per zuppe, minestre e piatti al forno, i Ditini sono un piccolo capolavoro di versatilità e gusto. Il formato di pasta Ditini ha origini italiane e il nome significa “piccole […]
Cocciole n.50

Nasce dalle profondità del mare cristallino dell’Isola di Mal di Ventre, nella riserva marina del Sinis a Ovest della Sardegna, la nostra Cocciola. Un formato di pasta innovativo, nato dall’ingegno del nostro pastificio e ispirato alla conchiglia in madreperla che ricopre le spiagge incontaminate dell’isola: la cocciùa, in lingua sarda. Un omaggio alla bellezza selvaggia […]
Caserecce n.29

Le Caserecce, note anche come “maniche larghe” o “manicotti“, sono una specialità del Sud Italia. La loro forma allungata e tubolare, con una superficie leggermente ruvida, le rende ideali per trattenere sughi e condimenti, creando piatti semplici, sfiziosi e nutrienti. Questo formato di pasta conquista anche i palati più esigenti con la sua bontà autentica.
Capelli D’Angelo n.70

Le origini precise dei Capelli d’Angelo si perdono nella nebbia del tempo, ma si presume risalgano al XVII secolo in Italia meridionale, in particolare in Campania. La loro forma filiforme e il colore dorato li rendevano simili ai capelli degli angeli, da cui il loro nome evocativo. I Capelli d’Angelo sono un formato di pasta […]
Boccoli n.53

I Boccoli di pasta, conosciuti anche come “cavatappi“, sono un formato di pasta diffuso in diverse regioni italiane, in particolare nel Centro e nel Sud. La loro forma elicoidale allungata, simile a un cavatappi o a un ricciolo di capelli, li rende unici e accattivanti. La loro superficie liscia e il loro colore giallo dorato […]