Tagliatelle
Le Tagliatelle rappresentano una delle eccellenze della gastronomia italiana, conosciute e apprezzate in tutto il mondo. La loro storia affonda le radici nell’epoca romana, evolvendosi nel Medioevo soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali d’Italia. Perfette con ragù di carne, verdure, funghi, pesce o formaggi, le tagliatelle sono un simbolo della tradizione culinaria italiana. Ogni piatto […]
Spaghetti (n.5)
Gli Spaghetti n.5 sono il formato di pasta per eccellenza, versatile e robusto, capace di adattarsi a una moltitudine di ricette. Dalla carbonara al semplice pomodoro, la loro consistenza perfetta assorbe ogni tipo di sugo, garantendo sempre un piatto delizioso e appagante. Sebbene la leggenda attribuisca a Marco Polo l’introduzione della pasta in Italia, è […]
Paccherini
I Paccherini, simbolo della tradizione campana, sono noti per la loro capacità di trattenere sughi ricchi e abbondanti. Secondo la leggenda, furono creati da Gennaro Gattuccio, un cuoco alla corte di Re Ferdinando II di Borbone, ispirato dalle monete d’oro dell’epoca. Questi grandi tubi di pasta sono ideali per piatti sostanziosi e saporiti, tipici della […]
Mezze Maniche
Le Mezze Maniche Lisce sono un formato di pasta versatile e raffinato, perfetto per una varietà di preparazioni. La loro forma tubolare e la superficie liscia permettono di trattenere al meglio sughi e condimenti, esaltandone i sapori. Probabilmente nate nel XVIII secolo in Campania, le Mezze Maniche si sono diffuse rapidamente in tutta Italia, conquistando […]
Malloreddus
I Malloreddus, conosciuti anche come “gnocchetti sardi“, sono un’istituzione nella cucina del sud Sardegna. Il loro nome, che significa “piccoli tori” in sardo, riflette la forza e la vitalità di questa pasta. Tradizionalmente preparati per occasioni speciali come matrimoni e sagre, i Malloreddus sono spesso abbinati a zafferano, ragù e pecorino locale. Questo formato di […]
Mafalde
Le Mafalde, o Reginette, sono un formato di pasta creato in onore della principessa Mafalda di Savoia. La loro forma ondulata è perfetta per trattenere sughi ricchi e saporiti, rendendole ideali per piatti di carne e pesce. Questa pasta aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ricetta, deliziando il palato con ogni boccone. […]
Gnocchi Sardi
I Gnocchi Sardi, o “ciccioneddi“, sono una specialità tipica del nord e del centro Sardegna. La loro forma unica e le rigature longitudinali li rendono perfetti per trattenere sughi e condimenti, esaltandone il sapore. Questi piccoli capolavori di pasta sono spesso protagonisti di feste e sagre locali, rappresentando la tradizione e l’identità culinaria della Sardegna. […]
Gigli
I Gigli, con la loro forma conica e la superficie ruvida ottenuta dalla trafilatura al bronzo, sono un formato di pasta che combina estetica e funzionalità. La loro struttura permette un’eccellente tenuta in cottura e un perfetto assorbimento dei sughi, sia di carne che di pesce. I Gigli sono ideali anche per minestre e zuppe, […]
Fregula Tostata
La Fregula Tostata è una prelibatezza sarda che si distingue per il suo sapore e la sua consistenza unica. Grazie al processo di tostatura, questa pasta sviluppa un aroma affumicato e una texture croccante che la rendono irresistibile. Ideale per piatti di pesce, carne e verdure, la Fregula Tostata aggiunge una complessità di sapori che […]
Fregula
La Fregula, pasta secca tipica della Sardegna, è un formato simile al cous cous, ma con una personalità tutta sua. Versatile e saporita, si sposa alla perfezione con pesce, carne e verdure, e può essere utilizzata sia in zuppe che in piatti asciutti. La sua tradizione antica, documentata già nel XIV secolo, e le possibili […]