Le eliche, conosciute anche come “fusilli“, rappresentano un formato di pasta diffuso in tutta Italia e particolarmente apprezzato per la loro forma elicoidale e il loro gusto semplice e versatile. Le loro origini precise si perdono nel tempo, anche se la loro nascita viene generalmente collocata in Sicilia tra il XII e il XIII secolo. Si presume che la loro forma elicoidale derivi dall’utilizzo di un ferretto metallico, da cui il nome “maccheroni al ferretto”. La loro storia e le loro caratteristiche peculiari li rendono un elemento iconico della tradizione culinaria italiana.