I rigatoni vantano una storia relativamente recente rispetto ad altri tipi di pasta. La loro origine si colloca infatti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, quando iniziarono a diffondersi i primi pastifici moderni in Italia. In particolare, fu l’introduzione della rigatura sulle trafile industriali a permettere la nascita di questo formato. Questa caratteristica gli permette di trattenere meglio i sughi e condimenti, esaltando il connubio tra pasta e condimento. La loro particolare forma li rende adatti a sughi ricchi e corposi.